top of page

Il rebirthing transpersonale: Un Approccio Transpersonale per la Rinascita Interiore


La tecnica del rebirthing affonda le sue radici nello yoga, in un’antica tecnica chiamata pranapanagati. Il nome rebirthing viene coniato solo negli anni ’60 da Leonard Orr, che considerato il fondatore del rebirthing negli Stati Uniti. Praticando una respirazione profonda immerso in acqua calda, Orr, rivive l’esperienza della propria nascita, da li il nome ‘rebirthing’ - rinascita, inteso sia come la possibilità di rivivere la propria nascita, sia come rinnovamento e riscoperta di Sé.


Il rebirthing ad approccio transpersonale prende però le distanze dal rebirthing ‘americano’ di Orr, e viene fondato in Italia negli anni ’70 da Filippo Falzoni Gallerani.

La parola ‘transpersonale’ significa ‘oltre le persona’, oltre l’io, e verso l’Essere.

In questo approccio, il rebirthing non è solo un mezzo per alleviare lo stress e la tensione, ma è anche un percorso per accedere a una maggiore consapevolezza di sé e del mondo intorno a noi.


Il rebirthing è una semplice tecnica di respirazione profonda e circolare che apporta enormi benefici a livello fisico, mentale e animico.

Sul piano fisico si possono sperimentare, già dalla prima seduta, grandi benefici, come: significativi sblocchi muscolari, maggiore ossigenazione del sangue e dei tessuti, migliore risposta immunitaria, rilascio di tossine e alcalinizzazione del sangue, per nominarne alcuni, in quanto la respirazione circolare e profonda aiuta ad aumentare l'ossigenazione del sangue e a promuovere la circolazione dell'energia vitale nel corpo.


La tecnica del rebirthing si rivela molto utile nella gestione e risoluzione di ansia, stress e attacchi di panico grazie ad un reset naturale del respiro. Il modo in cui respiriamo riflette i nostri schemi mentali ed emotivi e influisce sulla nostra salute generale.

Il rebirthing può essere un valido strumento per la crescita personale e la guarigione interiore, favorendo una maggiore consapevolezza di sé e del proprio scopo nella vita.


L'approccio transpersonale si distingue per la sua visione olistica dell'essere umano, che va oltre gli aspetti individuali e personali, includendo anche dimensioni spirituali e transpersonali. Questo approccio riconosce che siamo esseri complessi e multidimensionali, e che il nostro sviluppo personale può essere arricchito integrando e onorando le nostre dimensioni più profonde. Il reb